venerdì, 24 giugno 2022, ore 21.00, presso il Castello di Montecuccolo di Pavullo nel Frignano (MO), Carlo Previdi presenterà il suo libro “Francesco I° d’Este (Modena, 1610 – Santhià, 1658). Il Principe Eroe”, Edizioni Il Fiorino ed il tema “Il Grande di Casa d’Este, Francesco I e il Ducato di Modena ai tempi di Raimondo Montecuccoli”. Modera Roberta Iotti. Francesco I° è famosissimo per la sua iconografia, ma semi sconosciute sono le vicende della sua vita, che questo volume finalmente restituisce al pubblico.
La Strega Orsolina detta la Rossa
una vicenda che sconvolse il nostro territorio all’inizio del ‘500 e della quale si interessò alcuni anni fà anche RAI STORIA con un documentario dal titolo “Eccellentissima Strega. Tre processi dell’inquisizione”. L’appuntamento con la Strega….con il prof. Andrea Pini, che tratterà la vicenda di Orsolina alla luce di nuovi documenti e nuove considerazioni nel contesto della storia tribolata del feudo Montecuccoli in quel periodo è
Mercoledì 22 giugno alle ore 18:00
Esercito Europeo
L’ appello del Colonnello Di Santo a Pavullo per i 60 anni dei Lions
L’Esercito Europeo che nascerà va intitolato a Montecuccoli.
Visita in notturna con degustazione
sabato 18 giugno 2022suggestiva visita del Castello di Montecuccolo in NOTTURNA
, abbinata una cena/degustazione a tappe
a cura della Vetusta Locanda del Castello di Montecuccolo & dello chef Daniele Bordone:
– aperitivo di benvenuto
– parmigiano reggiano stagionato con aceto balsamico di Modena invecchiato, lambrusco Grasparossa
– tortellini in crema di parmigiano e tartufo, Malbo Gentile di Modena igp
– selezione di cioccolata fondente con rhum scuro speziato
inizio visita ore 21:00
solo su prenotazione.
info: Alessio 3477512551
info@locandavetusta.com
€35,00 cad.
60 anni Lions Pavullo
Convegno per i 60 anni del Lions Club di Pavullo presso la Chiesa di 60 Lorenzo in Montecuccolo e successiva inaugurazione donazione del plastico che raffigura il Castello nel XVII secolo opera di Giuseppe Ricci
Bonsai al Castello
Mostra dedicata all’affascinante arte del Bonsai. Saranno esposte numerose piantine all’interno delle sale storiche del Castello di Montecuccolo. Una due giorni da non perdere, dedicata a queste piccole piante da esposizione. Gli esemplari esposti sono di proprietà dei soci del Club Bonsai 4 Ville, curate e coltivate da anni.
Mostra “Continente Impero”
Lunedì 30 maggio alle ore 16:00 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Continente Impero – Difesa territoriale, valori e tradizioni nel Tirolo meridionale” a cura di Enzo Cestari (Federazione Schützen del Welschtirol) e Luca Chistè, con conferenza del prof. Franco Cardini – “l’Impero come prospettiva Europea”.
A cena con Barbablù
Cena presso la Vetusta Locanda del Castello di Montecuccolo con il prof. CARDINI per la presentazione del libro “L’uomo dalla Barbablù” con menù a tema medioevale.
Racconti al Castello
Dopo il successo del primo volume, l’autrice esce con “Nuove Storielle di Appennino”. Artista poliedrica, è una raccolta di “fole” che hanno un profumo antico, di tempi passati, ma ancor vivi nella memoria di chi ha vissuto una vita d’altri tempi, senza le comodità che caratterizzano il tempo d’oggi.
Vite e vicende realmente accadute; personaggi vissuti in vari paesi dell’Appennino, ma anche leggende. Un libro dedicato alla vita dei nostri nonni e bisnonni del Frignano; edito da Adelmo Iaccheri La Sorgente Presentazione, domenica 29 Maggio alle 17:30 presso la “sala del Governatore” (in anteprima!!!!) Castello di Montecuccolo , Pavullo nel Frignano (Mo).
Ricordo di Don Lenzini
Nell’ottobre del 2020, papa Francesco ha autorizzato il decreto con cui Don Luigi Lenzini è stato riconosciuto come martire, aprendo la via alla sua beatificazione. Le Parrocchie di Pavullo e Pavullo e Identità invitano al ricordo e alla memoria del parroco martire.